09.10.2000
Fumare porta il cancro trovata l'ultima prova
Esperimento a Cosenza: brace a 740 gradi?
http://www.vaccinetwork.org/archivio/varie/2000/ottobre/072.10.00.html

COSENZA (p.ser.) - Quando si fuma una sigaretta è certo che si rischia il cancro. Le multinazionali del tabacco lo sanno e non lo dicono, l'Ente Tabacchi Italiani si comporta analogamente. Così assicurano i periti. L'"esperimento pubblico di fumatura" effettuato ieri mattina all'università della Calabria davanti a giornalisti e operatori tv per iniziativa del professor Nicola Uccella, ordinario di chimica e perito di due ex fumatori cosentini che per primi in Italia hanno citato per danni (cinque miliardi) l'Ente Tabacchi, non lascia margini di dubbio: due volontari hanno fumato una sigaretta, la temperatura registrata durante la fase di aspirazione è variata da 740 gradi in su, con un picco di 810. Il che significa che avviene una produzione di radicali liberi i quali agendo sul Dna cellulare possono determinare la cancerogenità.

(su "La Repubblica" del 07.10.2000)



Nota: lo sapete che il tabacco viene concimato con concimi radioattivi? Chissà perché l'espertone non ha misurato la radioattività del fumo emesso. Come si sa le radiazioni ionizzanti agendo sul DNA cellulare eccetera eccetera.

Vedi: Riferimenti sulle sigarette radioattive