I vertici
politici e militari italiani non potevano non sapere del massiccio uso
di uranio impoverito in Kosovo e dei rischi ad esso connessi. In una lettera
del 7 febbraio scorso il segretario generale della Nato George Robertson
a Kofi Annan, confermava che 31mila proiettili DU (depleted uranium) erano
esplosi in Kosovo. Nella lettera, frutto di un’informativa “compilata dalle
autorità militari della Nato e rivista dal Consiglio del Nord Atlantico”,
si spiega che i proiettili sono stati sparati per lo più nell’area
di Pec, Giakovica, Prizren e Klina, località le prime due in seguito
occupate dalle truppe italiane. Calcolando che ogni proiettile pesa 425
grammi, si tratta di 13.175 chili di materiale radioattivo. Ecco il testo
integrale della lettera inviata ad Annan: In risposta alla Vostra lettera
del 14 ottobre 1999 Le vorrei fornire le seguenti informazioni, compilate
dalle autorità militari della NATO e visionate dal Consiglio del
Nord Atlantico, circa l’uso di Uranio Impoverito nel corso dell'operazione
Allied Force. Posso confermare che l’Uranio Impoverito è stato usato
nel conflitto in Kossovo. Pallottole all’Uranio Impoverito sono state usate
ogniqualvolta gli A-10 hanno ingaggiato forse corazzate durante l’operazione
Allied Force. Perciò, esso è stato usato in tutto il Kossovo
nel corso di approssimativamente 100 missioni. La munizione API del GAU-8/A
è denominata PGU-13/B e usa un proiettile aerodinamico contenente
un penetratore ad energia cinetica di calibro inferiore composto di Uranio
Impoverito, un sottoprodotto non-critico del processo di raffinazione dell’uranio.
Gli A-10 hanno usato le pallottole all’uranio come parte del loro armamento
standard. Sono state impiegate nell’operazione Allied Force un totale approssimativo
di 31.000 di queste munizioni. Queste missioni si sono concentrate principalmente
in un'area ad Ovest dell’autostrada Pec-Drakovica-Prizren, nell’area attorno
a Klina, nell’area attorno a Prizren e in un’area a Nord di una linea congiungente
Suva Reka e Urosevac. Tuttavia, molte missioni con uso di U. I. hanno avuto
luogo al di fuori di queste aree. Al momento è impossibile specificare
con certezza tutte le località in cui queste munizioni sono state
usate. E’ allegata una mappa che fornisce le migliori informazioni disponibili
sui luoghi dove sono state impiegate le munizioni ad Uranio Impoverito.
Ho la speranza che queste informazioni possano aiutare l’UNEP/UNCHS (Habitat)
Balkans Task Force nel suo lavoro.