1.
FONTE: tanjug
2.TITOLO:
Libro sui segreti delle munizioni usate in Kosovo.
3.AUTORE
:l'Agenzia"Tanjug".
4.SITO
INTERNET: http://vesti.freeb92.net/press-index.phtml
5.
NUMERO DI PAGINE: !.
6.DATA:
28.01.2001- Le notizie per il 27.01.2001.
In questi giorni è stato pubblicato il libro "L'Uranio depleto - la guerra invisibile"in Portugalo-rende noto l'agenzia jugoslava "Tanjug".Gli autori del libro Martin Mesonie, Frederica Lur e Rodzer Trilingue sostengono che la munizione usata nella guerra nel Golfo, nei Balcani e nel Kosovo, è fatta di materiale che è un miscuglio pericoloso di scarti nucleari. Loro affermano che nei comandi delle truppe americane è stato confermato che oltre all'uranio impoverito nella lavorazione delle munizioni sparate nel Golfo, nei Balcani e nel Kosovo è stato usato il molto più pericoloso -il plutonio..Loro citano il fatto che lo Stato Maggiore americano nel Kosovo ha ritirato alcuni contingenti delle truppe dalla zona contaminata perchè c'è pericolo sulla salute dei militari.Tutto questo come una conferma che nella zone colpite ci sono ancora le conseguenze dalla radioattività.
1.FONTE:
FR VESTI.
2.TITOLO:
E ' possibile aspettarsi un aumento del cancro.
3.
INDICE: Secondo le affermazioni dei medici della regione di Kosovska Mitrovica.
4.
SITO INTERNET:
http://www.frvesti.com/vest.asp?t=79513&s=dnevnik.gif&e=
5.NUMERO
DI PAGINE: ½.
6:DATA:
25.01.2001.
L'aumento notevole del numero delle persone ammalate di cancro nell'anno
scorso rispetto all'anno precedente, indica che è molto probabile un boom delle malattie cancerogene nella regione di Kosovska Mitrovica."Solo nell'anno scorso nel Centro sanitario a Kosovska Mitrovica sono state curate 158 persone che rispetto all'anno 1998, quando erano solo 68 persone, significa un aumento del 220%.," ha dichiarato il direttore dello stesso Centro, Milan Ivanovic. I medici di questa regione non possono affermare la causa dell'aumento delle malattie cancerogene, però temono che si tratti delle conseguenze dell'uso delle munizioni all'uranio depleto combinato con plutonio.
Infine, i medici di questa regione hanno fatto appello ai loro colleghi kosovari di non nascondere la verità alla gente perchè sarebbe un gesto disumano nei confronti della popolazione minacciata da questa malattia incurabile.
1.FONTE:
FrVESTI
2.TITOLO:
Irradia anche il poligono della NATO "Barbara" ?
3.
INDICE: "La sindrome dei Balcani"turba i cittadini di Livno e Tuzla, in
Bosnia.
4.SITO
INTERNET:
http://www.frvesti.com/vest.asp?t=81023&s=dnevnik.gif&e=
5.NUMERO
DI PAGINE: 1.
6.DATA:
29.01.2001.
Il direttore dell'Istituto per la salute pubblica a Tuzla , dr Zijad Beslagic, afferma che "la sindrome dei Balcani" turba i cittadini del cantone di Tuzla perchè il numero degli ammalati dal cancro è aumentato. Nel periodo 1996-1999 sono stati notati 315 ammalati da malattie cancerogene su 100.000 cittadini. Anche i cittadini del cantone di Livno sono in preda al panico a causa della stessa ragione.quanto al numero degli malati di cancro, questo cantone si trova tra i primi sul territorio bosniaco. I cittadini di Livno sono molto preoccupati perchè nella Pianura di Livno esiste il poligono militare della Nato dove si effettuano spesso i tiri a segno della artiglieria Inoltre, di nuovo si sta parlando degli scarti nucleari che, a quanto si dice, sono depositati nella Pianura di Livno. I dati sugli ammalati da malattie cancerogene si ottengono molto difficilmente. Il presidente del comitato per il ritorno dei Serbi a Bosanska Krajina dice che le affermazioni di Livno sono lanciate apposta per impedire il ritorno dei Serbi espulsi da quel territorio
1.FONTE:
"Glas Javnosti ".
2.
TITOLO: La metà per l'indipendenza del Monte Negro.
3.
INDICE: Il sondaggio in comuni montenegrini.
4.SITO
INTERNET:
http://arhiva.glas-javnosti.co.yu/arhiva/2001/01/25/srpski/P01012409.shtml
5.
NUMERO DI PAGINE: 1..
6.DATA
25.01.2001.
Nel
sondaggio del Centro governativo per la democrazia, l'agenzia "Damar",
in otto comuni montenegrini , su di un campione di 1.028 persone , il 49,8%
dei cittadini si è dichiarato per il Monte Negro indipendente e
il 39,8% contro.
1.FONTE:
"Politika AD".
2.TITOLO:
L'eventuale intervento delle forze di polizia jugoslave sotto la
sorveglianza degli osservatori stranieri e giornalisti.
3.INDICE:
///
4.SITO
INTERNET: http://www.politika.co.yu/2001/0129/01_05.htm
5.
NUMERO DI PAGINE: 1.
6.DATA:
29.01.2001.
"Se entro un mese non si risolve la questione delle attività dei terroristi albanesi nella zona di sicurezza terrestre al sud della Serbia, ci sara un interventi decisivo delle forze di polizia le cui azioni potranno essere seguite dagli osservatori stranieri e dai giornalisti "- ha detto per la radio tedesca
"Deutsche
Wele" il Ministro federale degli Interni , Zoran Zivkovic. Vogliamo solo
ricordare che, nella cosiddetta "Zona di sicurezza"negli ultimi giorni
sono feriti quattro soldati jugoslavi mentre un soldato è stato
ucciso.
---
A
cura del Coordinamento Nazionale "La Jugoslavia Vivra'".
>
http://www.ecircle.it/an_ecircle/articles?ecircleid‘979