N.R/ 30170.032.280
N A/3676 |
Roma, 6 aprile 1966 |
A P P U N T O | Per il Sig. CAPO SERVIZIO |
Oggetto:
|
Sezione "SAD" - Attività addestrativa
esterna.
Esercitazione "Delfino" (15-24 aprile 1966) |
DECISIONI del
Sig. CAPO SERVIZIO |
1. Come già reso noto alla S.V. , nel periodo dal 15 al 24 aprile 1966 si effettuerà una breve esercitazione sul terreno nella zona di Trieste, con la partecipazione di elementi di un nucleo propaganda (P/4), di un nucleo di evasione ed esfiltrazione (E/4) e di una unità di pronto impiego (Stella Marina). Con anticipo sull'esercitazione vera e propria, a decorrere dal giorno 13 aprile, saranno attivati i collegamenti radio tra la zona di esercitazione e la stazione appoggio di Roma (Sezione "SAD"). L'esercitazione svilupperà, su base sperimentale, temi concernenti le operazioni caratteristiche della guerra non convenzionale in situazioni di insorgenza e controinsorgenza (vds. "supporto" in allegato n.1). 2. Lineamenti dell'esercitazione. - Direzione dell'esercitazione: Roma - Sezione "SAD". - Direzione di manovra: zona di Trieste. - Zona operativa: territorio della Venezia Giulia compreso tra Aquileia-Monfalcone-Sistina-Trieste. - Base logistico-operativa: Aeroporti di Rivolto e di Ronchi dei Legionari. Scopo. - sperimentazione di cognizioni e procedure apprese in sede addestrativa; - organizzazione e impiego di un sistema di collegamenti radio clandestini a corta e grande distanza; - organizzazione e attivazione di comandi per operazioni di insorgenza e di controinsorgenza, operanti di fatto nel corso dell'esercitazione in posizione contrapposta, al fine di suscitare stimoli all'azione e alle conseguenti reazioni con riferimento all'ambiente geografico, etnico e operativo del terreno preso in esame; - sperimentazione di aviolancio notturno di materiali su zona di lancio predisposta e successive operazioni di sgombero e occultamento; - sperimentazione di esfiltrazione marittima notturna di personale, da zona di sbarco predisposta. Personale - periferici n. 19
Mezzi e supporto logistico - 1 aereo da trasporto medio
(ARGO/16);
3. Il programma dell'esercitazione è impostato come segue (vds. allegato n.2): - stabilimento e mantenimento dei collegamenti radio per tutta la durata dell'esercitazione e con anticipo sulla stessa, a decorrere dal 13 sino al 24 aprile 1966; - per l'unità di pronto impiego "Stella Marina" (dal 16 al 20 aprile): . attivazione di due comandi per la direzione e la condotta di operazioni di insorgenza e controinsorgenza, costituiti da elementi della summenzionata unità operanti compartimentati tra loro sotto la guida di personale della Centrale; . azione di aviolancio, ricezione e trasporto in luogo sicuro di materiali nella notte tra il 19 e il 10 aprile; NOTA: (1) Locali messi a disposizione dal personale periferico per la durata dell'esercitazione in funzione di "case sicure". - per i nuclei P/4 e E/4 (dal 20 al 24 aprile): . attivazione di due comandi per la direzione e condotta di operazioni di insorgenza e controinsorgenza, costituiti da elementi dei summenzionati nuclei, operanti compartimentati tra loro, sotto la guida di personale della Centrale . azione di esfiltrazione di personale, via mare, nella notte tra il 23 e il 24 aprile. 4. L'esercitazione sarà sviluppata in un ambiente di controllato vivo realismo al fine di sperimentare le diverse tecniche e procedure che verranno poste in atto. Un ufficiale della Sezione prenderà contatti, via breve, con il locale Centro CS per dare generiche notizie dell'esercitazione ed assicurarne l'assistenza in caso di necessità. Personale militare della Sezione, in uniforme, fornirà la necessaria copertura al personale esterno operante sul terreno. 5. Il Servizio Americano trasmetterà notizie sull'esercitazione al Comando di SOTFE (SUPPORT OPERATIONS TASK FORCE EUROPE - Parigi) il quale non potrà inviare per questa circostanza suoi osservatori. Sarà peraltro supposto, come già concordato, l'intervento di elementi del 10° Special Forces Group e del 7° Air Commando Squadron, unità dipendenti da SOTFE per l'impiego. ....per notizia e decisioni della S.V. (firmato) |