Subject:
10 miliardi per vittime canale otranto
Date: Sun, 17 Dec 2000 09:49
From: s.semenzato@senato.it
FINANZIARIA
- APPROVATO AL SENATO UNO STANZIAMENTO DI 10 MILIARDI PER IL RISARCIMENTO
DELLE VITTIME (OLTRE 85 MORTI) DELLA NAVE KATER I RADES SPERONATA
E AFFONDATA DA UNA NAVE DELLA MARINA ITALIANA NEL CANALE D'OTRANTO
IL 28 MARZO 97 - (ESTRATTO DAL VERBALE STENOGRAFICO DEL 16 DICEMBRE)
PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 81, sul quale sono stati presentati emendamenti che invito i presentatori ad illustrare.
SEMENZATO. Signor Presidente, l'emendamento 81.1002, sottoscritto da tutti i senatori del Gruppo dei Verdi, è firmato anche dai senatori Michele De Luca, Andreotti, Pelella, Marchetti, Bruno Ganeri e dalle senatrici Bonfietti, Salvato e Scopelliti. La proposta fa riferimento al naufragio della nave Kater, avvenuto nel canale di Otranto il 28 marzo 1997, in cui morirono più di 85 persone. L'emendamento è identico a quello presentato dal senatore Russo Spena e di contenuto analogo all'81.100 presentato dal senatore Senese. Si tratta di effettuare la scelta di chiudere in maniera consensuale il complesso delle vertenze e delle liti giudiziarie in corso relative a quel naufragio. A noi pare che la scelta di una soluzione consensuale definitiva rappresenti per il nostro Paese un atto di umanità e di dignità nei confronti di molte famiglie disperate. L'emendamento prevede l'attribuzione al Ministero della difesa di uno stanziamento di 10 miliardi di lire per chiudere le liti in corso.
PRESIDENTE. I restanti emendamenti sono da considerarsi illustrati. Invito il relatore ed il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugli emendamenti in esame.
GIARETTA, relatore. Invito i presentatori degli emendamenti 81.100, 81.1001 e 81.1002 a ritirarli e a trasformarli in un ordine del giorno.
MORGANDO, sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica. Concordo con il parere del relatore.
PRESIDENTE. Chiedo ai presentatori degli emendamenti 81.100, 81.1001 e 81.1002 se accolgono l'invito a ritirarli e a presentare un ordine del giorno.
SENESE. Mantengo l'emendamento 81.100.
RUSSO SPENA. Anch'io mantengo l'emendamento 81.1001.
SEMENZATO. Signor Presidente, non posso accogliere l'invito al ritiro. Ordini del giorno relativi a tale questione sono stati già approvati dall'Assemblea in altre occasioni. Il Governo ha già assunto impegni analoghi in tale senso e mi sembrerebbe assurdo riproporre un ulteriore atto di indirizzo. Quindi, mantengo l'emendamento 81.1002, essendo arrivato il momento di chiudere tale vicenda.
PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento 81.100.
(seguono dichiarazioni di voto)
È
approvato.
Gli
emendamenti 81.1001 e 81.1002 sono
assorbiti dalla precedente votazione.
Se ci tenete tanto ad evitare il nazismo, ricordatevi che Hitler riscosse il favore popolare dicendo "abbastanza è abbastanza", riferendosi al trattato di Versailles che imponeva risarcimenti illimitati da parte della Germania per la prima guerra mondiale.
Ma noi italiani, quando la smetteremo di pagare i danni di guerra agli USA? Quand'è che cominceranno loro a pagarci quelli causati dalla guerra fredda nuclearista (cancro, AIDS, mucca pazza, lingua blu, etc.)?
Per
creare uno spunto polemico, dirò anch'io: abbastanza è abbastanza.
(Meno male che non l'ha detto Haider).