(AGI/REUTERS)
- Ginevra (sede Onu), 1 feb. - L'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS) ha lanciato un appello per la raccolta di 2 milioni di dollari da
destinare allo studio dei possibili effetti su civili e operatori umanitari
dell'uranio impoverito utilizzato nel corso della Guerra del Golfo e nei
Balcani. L'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite afferma che i fondi saranno
utilizzati per ricognizioni epidemiologiche in Iraq, Bosnia, Jugoslavia
(compreso il Kosovo) e forse anche Albania per mettere a punto i dati sul
cancro e alte malattie collegabili all'uranio. (AGI)
Crs/Est
SEGUE 011813 FEB 01 NNN
(ANSA)
- GINEVRA, 1 FEB - L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)
ha lanciato oggi a Ginevra un programma di ricerca sugli effetti delle
munizioni all'uranio impoverito (Du) nei Balcani e in Iraq.
In
un primo tempo, per le ricerche dei prossimi sei mesi, saranno impiegati
2 milioni di dollari. Ma altri quattro anni saranno necessari per 'colmare
il deficit conoscenze nel settore, hanno affermato gli esperti dell'Oms
lanciando un secondo appello per 20 milioni di dollari.
Per
l'agenzia specializzata dell'Onu, i rischi inerenti all'esposizione all'uranio
impoverito sono deboli, ma le informazioni disponibili non consentono conclusioni
definitive. Reduce dal Kosovo, dove la Nato ha usato armi all'uranio,
il dottor Carlos Dora ha detto che i dati medici sono spesso inesistenti
nella provincia jugoslava e che la raccolta di informazioni deve continuare.
Per
l'Iraq, l'Oms ha inoltre annunciato di aver proposto alle autorità
irachene di partecipare ad una riunione a inizio marzo a Ginevra per 'discutere
dei dettagli tecnici di un piano d'azione. L'obiettivo sarebbe di valutare
la possibilità di avviare uno studio retroattivo sull'evoluzione
della salute della popolazione locale in relazione all'impiego di armi
all'uranio impoverito, usate dagli Stati Uniti durante la guerra del Golfo
nel 1991. (ANSA).
XBV
01-FEB-01 16:49 NNN
Commento:
l'OMS (WHO) non è stata mai capace di dirci la verità sui
danni provocati dai test nucleari, su quelli della radioterapia, su Cernobil,
su mucca pazza, sull'HIV, SU QUALSIASI PROBLEMA
CHE COINVOLGE LA CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA, perché mai dovrebbero
cominciare ora? Se danno 50 miliardi a loro, ne diano cinque a noi per
creare una commissione indipendente dagli accordi mafiosi degli anni '50.
Una commissione fatta dalla gente PER la gente.